Finalmente ci siamo! Dal 4 marzo prossimo, ore 17, riprenderanno in sala Puerari le conferenze organizzate dall'associazione "Gli ex dell'Aselli".
Il tema scelto è molto ampio e soprattutto molto attuale oggi come sempre; comunicare con l’altro è infatti argomento che investe tematiche varie e sicuramente tutta la nostra vita.
Il titolo per i due cicli di incontri è LA COMUNICAZIONE IERI OGGI DOMANI.
Quattro le conferenze del primo ciclo. Seguirà un secondo ciclo più ricco di eventi a partire dal prossimo autunno.
Nel primo incontro sarà un docente universitario della Cattolica di Milano Piermarco Aroldi a parlarci di un tema che ci investe tutti, volenti o no: I social media e la mediatizzazione dell’intera società.
Poi, con un salto, ci troveremo nel mondo dell’immagine fotografica come strumento di comunicazione grazie a Enrico Mascheroni, fotoreporter di lunga esperienza nel sociale che ha viaggiato per il mondo intero fra realtà molto diversificate fra loro ed è membro di Reporters sans frontières.
Ma la comunicazione può avvenire anche fra l’uomo e l’animale e lo sanno bene molti di noi; ma può avvenire anche tra animale e animale come ci dirà il presidente nazionale della Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani Marco Melosi.
E infine un tema scottante: il pianeta terra ci parla attraverso tutti gli eventi preoccupanti di cui ogni giorno ci rendiamo conto e gli appelli sono fatti da esperti e da giovani ragazze salite alla notorietà. Noi ne parleremo con Luca Lombroso meteorologo appassionato di climatologia.
La sala Puerari sarà utilizzata con capienza al 100%, ma verrà controllato il Green pass. Per gli studenti del triennio delle scuole superiori verrà consegnato un attestato di frequenza (valido per credito formativo).
A presto quindi… numerosi come in passato.