
Riprendono le attività dell'associazione "
Gli ex dell'Aselli" con un nuovo ciclo di conferenze e incontri aperti alla cittadinanza. La scelta tematica di quest'anno verte sul mondo e sulle
Sfide della Ricerca, come sempre, inteso su vari fronti: ricerca in campo medico, biologico, architettonico, storico, antropologico, artistico, naturalistico. I relatori saranno docenti o ex docenti universitari, alcuni dei quali molto noti al pubblico cremonese. Il ciclo di conferenze è accompagnato da una serie di eventi collaterali, fra i quali i Laboratori Didattici del Liceo Aselli: "
C'era una volta... stellata. Gherardo racconta".
Gli incontri si terranno, come sempre, in Sala Puerari. La prima conferenza è prevista il prossimo 19 ottobre alle 16,30 e vedrà in veste di relatore Matteo Iannacone, medico immunologo del San Raffaele, che ci dirà cosa significa oggi essere uno scienziato e fare ricerca.
Per gli studenti del liceo Aselli, la partecipazione ad almeno 5 incontri sarà riconosciuta ai fini del credito scolastico.